Il Back to hive di 3Bee
Settembre è un po' il mese dei nuovi inizi: dopo le vacanze si riprende la routine e si fissano nuovi obiettivi. Anche per noi di 3Bee è lo stesso: settembre è stato un mese per ritrovarci, nuove e vecchie leve, da nord a sud Italia, per fare il punto sui traguardi e sulle nuove vette da scalare.
PROTEGGIAMO LE API
Settembre è un po' il mese dei nuovi inizi: dopo le vacanze si riprende la routine e si fissano nuovi obiettivi. Anche per noi di 3Bee è lo stesso: settembre è stato un mese per ritrovarci, nuove e vecchie leve, da nord a sud Italia, per fare il punto sui traguardi e sulle nuove vette da scalare.
- Torna su
Chi è 3Bee
Siamo una start up
La nostra crescita
Fin dal primo istante, abbiamo lavorato per poter dare un supporto concreto e impattante per la tutela della biodiversità. Grazie al sistema di monitoraggio Hive-Tech abbiamo sostenuto il lavoro degli apicoltori e protetto le api, entrambi colpiti dalle conseguenze dei cambiamenti climatici e altre minacce, come parassiti e l'eccesiva urbanizzazione. Con il progetto “Adotta un alveare”, sviluppato anche in chiave CSR, abbiamo concretizzato il desiderio di rendere partecipi persone e aziende nella diffusione della sostenibilità. In particolare abbiamo realizzato i progetti Education, dedicato alle scuole e Academy indirizzato alle aziende. Entrambi costituiti da attività coinvolgenti, formative e indimenticabili. Non ci siamo dimenticati neanche delle api solitarie, per le quali abbiamo realizzato dei rifugi: le polly house.
Uno sguardo verso il futuro
Per offrire a tutti gli adottatori un’esperienza completa e unica abbiamo creato la Box3Bee con la quale riscattare un alveare e conoscere la realtà di 3Bee, il mondo degli impollinatori e il nostro network di apicoltori.
Siamo partiti dalle api per capire i bisogni ambientali del nostro pianeta, dando la possibilità alle aziende di piantare boschi nettariferi, progetto che presto permetterà a chiunque di poter adottare un albero. Infine abbiamo creato BeEnergy, un progetto agrivoltaico, per sfruttare al meglio i parchi fotovoltaici/eolici e promuovere la salvaguardia delle api. In un futuro non troppo lontano supereremo anche i confini nazionali, portando i progetti 3Bee in
Ciò che ci lega
Cos’è il Back to hive
In pochi mesi il team di 3Bee è cresciuto esponenzialmente, per questo motivo a fine settembre abbiamo realizzato due giornate di
Perché è importante
L'importanza di momenti di Team Building come il nostro Back to hive sono cruciali per ogni azienda attenta al benessere e alla motivazione dei propri dipendenti. L'aver provato sulla nostra pelle l'efficacia di queste attività, basate su
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Muschio Selvaggio e 3Bee: così sono nate le Oasi
Anche
Giornata Mondiale per la lotta a desertificazione e siccità
In occasione della
Adesso mi vedi? La campagna di 3Bee per il lancio delle Oasi
In occasione della
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024