Miele di erba medica, un miele di pianura
Foraggera tra le più coltivate, l'erba medica è alla base di molti mieli millefiori, ma anche produzioni uniflorali. Scopriamo insieme il miele di erba medica, caratteristiche, proprietà e benefici. Un miele di pianura
PROTEGGIAMO LE API
Foraggera tra le più coltivate, l'erba medica è alla base di molti mieli millefiori, ma anche produzioni uniflorali. Scopriamo insieme il miele di erba medica, caratteristiche, proprietà e benefici. Un miele di pianura
- Torna su
L'erba medica
L'erba medica è una pianta presente in tutta la penisola, ma solo con un clima caldo e umido garantisce una produzione di nettare tale da consentire una produzione monoflora. La produzione di questo miele è principalmente concentrata tra Lombardia, Veneto ed Emilia - Romagna. Una pianta che fiorisce tra maggio e settembre è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabaceae.
Miele di Erba medica: quali sono le sue caratteristiche?
Il
Scopri gli apicoltori 4.0
Ora che sai come si presenta e che caratteristiche ha il miele di erba medica, non ti resta che assaggiarlo. Sulla piattaforma di Adotta un Alveare trovi tutti gli apicoltori 3Bee, ero moderni 4.0 delle api. Attraverso la tecnologia, proteggono questi fondamentali impollinatori, monitorando costantemente il loro stato di salute e intervenendo in modo tempestivo in caso di emergenze o problemi. Quel che conta nel cuore di un apicoltore sono le api e il loro benessere. Proteggile anche tu e scegli un alveare!
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
THE GREAT MELTDOWN
THE GREAT MELTDOWN la campagna 3Bee ricorda che le api hanno sete. Una nuova campagna disruptive. Alla vigilia del più grande disastro parzialmente preannunciato dai ricercatori sul ghiacciaio de La Marmolada “The Great Meltdown” è il titolo del “film” che tutti i giorni è sotto ai nostri occhi.
Miele di Lupinella, miele raro e molto delicato
Il miele di Lupinella è raro e molto delicato, prodotto dalla pianta di Lupinella e principalmente in Abruzzo, dove è più facile trovarlo. Continua il nostro viaggio nel mondo dei mieli, simbolo di biodiversità. Scopri proprietà e i benefici del miele di Lupinella.
Hai mai sentito parlare del Miele di Erica?
Dalla pianta di Erica, un arbusto cespuglioso con dei fiori a forma di campanella, da cui le api prelevano del prelibato nettare. Da qui nasce il miele di Erica, dal gusto partciolare e dalle molte proprietà e benefici.
Miele di Cardo: miele raro deciso con note piccanti
Il miele di Cardo, è un miele raro e pregiato che si distingue per il suo sapore deciso con note piccanti. Prodotto tipico della Calabria dove le api raccolgono nettare di questa pianta. Miele ricco di proprietà e benefici. Scoprili subito
Miele di Barena: miele raro esclusivo di laguna
Il miele di Barena viene prodotto esclusivamente nelle zone lagunari veneziane, dove cresce il Limonium vulgare. Vediamo insieme caratteristiche, proprietà e benefici di questo miele raro: il miele di Barena
Miele di erba medica, un miele di pianura
Foraggera tra le più coltivate, l'erba medica è alla base di molti mieli millefiori, ma anche produzioni uniflorali. Scopriamo insieme il miele di erba medica, caratteristiche, proprietà e benefici. Un miele di pianura