IL BLOG PER GLI APICOLTORI
Il primo blog dedicato a mettere al centro l’ape e gli apicoltori.
Tanti consigli e notizie dal mondo per aiutarti a migliorare la tua apicoltura.
Gli apicoltori non sono solo dei produttori di mieli, ma tutelano la biodiversità del nostro territorio.
PROTEGGIAMO LE API
Il primo blog dedicato a mettere al centro l’ape e gli apicoltori.
Tanti consigli e notizie dal mondo per aiutarti a migliorare la tua apicoltura.
Gli apicoltori non sono solo dei produttori di mieli, ma tutelano la biodiversità del nostro territorio.
Gli ultimi articoli
Migliorare la resa agricola assorbendo anidride carbonica
Lo studio, incentrato su frumento, mais e pomodori, del tutto Made in Italy, è stato coordinato dal professor Stefano Amaducci, della Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, poi pubblicato sull'autorevole rivista Agronomy.
Apicoltore 3Bee: rigenera la natura
3Bee vuole rivoluzionare il mondo dell'apicoltura. Gli apicoltori possono accedere al più grande progetto di monitraggio, rigenerazione e comunicazione sulla biodiversità. Il nostro obiettivo è di creare coltivatori di biodiversità.
Il nuovo stand 3Bee ad Apimell 2023
Marzo è un mese che sa di primavera, un mese di rinascita e il mese di APIMELL! Come tutti gli anni la bellissima Piacenza ospiterà la più importante Mostra Mercato Internazionale dedicata all’apicoltura e come sempre 3Bee sarà presente.
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.