Bilancio ESG: come renderlo coinvolgente per gli stakeholder
Che cosa prevede la nuova Direttiva CSRD nell'ambito del reporting di sostenibilità? Scopri in questo articolo le ripercussioni sugli obblighi aziendali. Approfondisci con le Pillole dall'Oasi, la Digital Academy di 3Bee per i Professionisti della Sostenibilità.
PROTEGGIAMO LE API
Che cosa prevede la nuova Direttiva CSRD nell'ambito del reporting di sostenibilità? Scopri in questo articolo le ripercussioni sugli obblighi aziendali. Approfondisci con le Pillole dall'Oasi, la Digital Academy di 3Bee per i Professionisti della Sostenibilità.
- Torna su
La rendicontazione di sostenibilità per le imprese
La “rendicontazione sostenibile” è uno tra i principali temi con cui le aziende e le organizzazioni devono confrontarsi oggi. Molto spesso però, le informazioni a disposizione delle imprese sono frammentarie, perché tutto ciò che ruota attorno alla
La nuova direttiva CSRD e il reporting di sostenibilità
La
L’importanza della trasparenza per gli stakeholder
Rendere il
Il ruolo del Sustainability Manager: come cambia?
Ad oggi in molte aziende il report di sostenibilità e le attività ad esso connesse ricadono in diverse funzioni aziendali, dal marketing alle relazioni esterne, dalla finanza alla comunicazione. Il più delle volte le aziende hanno nominato un profilo in una di queste funzioni che ha preso l’ownership del report e delle varie attività: il
Pillole dall’Oasi - La Digital Academy di 3Bee
Reporting di sostenibilità: cosa cambia con la nuova Direttiva CSRD? In che modo si ripercuote sugli obblighi aziendali? Come rendere il bilancio di sostenibilità più fruibile per gli stakeholder? Per rispondere a queste domande, e non solo, abbiamo lanciato il progetto Pillole dall'Oasi: la Digital Academy di 3Bee per i Professionisti della Sostenibilità, realizzata in collaborazione con Neutralia e Italian Tech Academy. Un percorso composto da
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Giornata Mondiale dell’Habitat 2023
La Giornata Mondiale dell'Habitat ci invita a riflettere sull'importanza dell'ambiente in cui viviamo e della sua conservazione. Scopri come 3Bee si impegna concretamente nella rigenerazione degli habitat urbani e naturali con le Oasi della Biodiversità, in occasione del World Habitat Day.
Voci dalle Oasi: la playlist degli impollinatori 3Bee
La campagna "Voices from the Oases" di 3Bee è un'iniziativa unica che fonde l'arte della musica con la scienza della conservazione degli impollinatori. Ogni canzone nella playlist è un ritratto sonoro di un diverso tipo di impollinatore, aiutandoti a comprendere meglio il loro ruolo ecologico.
Che cos’è la biodiversità?
La biodiversità rappresenta la straordinaria varietà di vita presente sulla Terra. Approfondisci in questo articolo le sue affascinanti sfaccettature con esempi concreti e scopri perché è così importante.
Cosa sono le Liste Rosse IUCN
Cosa sono le Liste Rosse IUCN? A cosa servono e come funzionano? Scopri in questo articolo perché le Liste Rosse sono importanti e come possono aiutarci a scoprire e proteggere le specie a rischio di estinzione.
Biodiversità: le specie endemiche a rischio in Italia
La biodiversità in Italia è a rischio, con habitat in declino e specie in pericolo. Scopri in questo articolo alcune delle specie endemiche a rischio in Italia e come il progetto Oasi della Biodiversità di 3Bee può contribuire alla creazione del più grande corridoio ecologico d'Europa.
Perdita di biodiversità: quali sono le principali cause?
La perdita di biodiversità è causata principalmente dall'attività umana. Scopri le principali cause del declino della biodiversità e come 3Bee, attraverso soluzioni tecnologiche innovative, sta combattendo questa emergenza globale.