Miele di Barena: caratteristiche di un miele raro di laguna
In 3Bee il miele è il simbolo del duro lavoro di impollinazione svolto dalle api e la concretizzazione del loro contributo nei confronti dell’ecosistema. I nostri progetti supportano la biodiversità e tramite i nostri growers garantiscono un ambiente sano per gli impollinatori.
PROTEGGIAMO LE API
In 3Bee il miele è il simbolo del duro lavoro di impollinazione svolto dalle api e la concretizzazione del loro contributo nei confronti dell’ecosistema. I nostri progetti supportano la biodiversità e tramite i nostri growers garantiscono un ambiente sano per gli impollinatori.
- Torna su
Miele di Barena: cos'è e da dove deriva?
Le
Miele di Barena: caratteristiche e particolarità
Il miele di Barena è uno dei mieli più particolari che viene prodotto in Italia e sii produce esclusivamente all'interno della laguna veneta. Il miele di limonio, detto miele di Barena si presenta con un colore giallognolo e opaco, con una consistenza media. Al gusto risulta dolce con accenti balsamici, molto di più del tiglio, e talvolta si puù notare una punta di salato. Al naso prevalgono le note caramellate e vegetali. Un miele molto particolare oltre che raro e pregiato.
Miele di Barena: proprietà, benefici e controindicazioni
Il
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Muschio Selvaggio e 3Bee: così sono nate le Oasi
Anche
Giornata Mondiale per la lotta a desertificazione e siccità
In occasione della
Adesso mi vedi? La campagna di 3Bee per il lancio delle Oasi
In occasione della
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024