Miele di Marruca: caratteristiche e proprietà Miele raro
Ti sei chiesto cos'è il miele di Marruca e da quale pianta viene prodotto? Quali sono le proprietà e i benefici di questo miele raro? Scoprilo nel nostro articolo dedicato al miele di Marruca ed esplora il meraviglioso mondo dei mieli rari.
PROTEGGIAMO LE API
Ti sei chiesto cos'è il miele di Marruca e da quale pianta viene prodotto? Quali sono le proprietà e i benefici di questo miele raro? Scoprilo nel nostro articolo dedicato al miele di Marruca ed esplora il meraviglioso mondo dei mieli rari.
- Torna su
Miele di Marruca: cos'è e da dove deriva
La marruca è un arbusto spinoso e poco conosciuto. Diffuso soprattutto nelle zone collinari e del centro Italia. Presenta fiori con petali gialli e la sua fioritura avviene da maggio a luglio. Il suo nome botanico è
Miele di Marruca: gusto e proprietà
Il miele di Marruca non è molto conosciuto e considerato uno tra i mieli rari e preziosi. Si presenta con un colore ambrato e tende a cristallizzare in tempi brevi. Odore e aroma sono di media intensità con note caramellate. Un miele adatto per chi ama il sapore dolce e medio intenso del caramello e da abbinare con formaggi come pecorini o farmaggi erborinati.
Miele di Marruca: profumo e benefici
Il miele di Marruca ha diverse
Miele di Marruca: dove trovarlo
Il raro e pregiato miele di Marruca è simbolo di biodiversità del territorio italiano, dall'italia settentionale (esclusa la pianura), centrale, meridionale fino alla Basilicata. Un miele particolare e difficile da trovare, ma i nostri apicoltori, insieme alle loro api, appena lo producono lo rendono disponibile sulla piattaforma Adotta un Alveare. Un miele genuino e tracciato e soprattutto lavorato da
L'importanza del miele
Le informazioni contenute in questo blog riguardano
Importanza per l'ambiente
L’obiettivo di questo blog è promuovere e diffondere una conoscenza più approfondita riguardo al
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
Muschio Selvaggio e 3Bee: così sono nate le Oasi
Anche
Giornata Mondiale per la lotta a desertificazione e siccità
In occasione della
Adesso mi vedi? La campagna di 3Bee per il lancio delle Oasi
In occasione della
3Bee: Oasi della Biodiversità per la Giornata dell'Ambiente
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, 3Bee lancia le
Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023
La
Forestazione Urbana in Italia: un buco da 300 milioni
Scopri i problemi legati al piano di forestazione urbana del PNRR, la mancanza di alberi disponibili e le possibili soluzioni per raggiungere l'obiettivo di 6,6 milioni di alberi piantati entro il 2024