Miele, Favoloso Per La Pelle E Non Solo! Api E Cosmetica.
Vi abbiamo spesso parlato dei benefici del miele, noti da secoli, tanto da essere utilizzato fin dall’antichità. Natale è il momento dell’anno in cui se ne consuma di più, perché molti dolci della tradizione sono a base di questo alimento.
PROTEGGIAMO LE API
Vi abbiamo spesso parlato dei benefici del miele, noti da secoli, tanto da essere utilizzato fin dall’antichità. Natale è il momento dell’anno in cui se ne consuma di più, perché molti dolci della tradizione sono a base di questo alimento.
- Torna su
API E COSMETICA
In cosmesi vengono utilizzati gli stessi prodotti dell’Apiterapia: miele, polline, propoli, pappa reale, cera, veleno.
Il miele: emolliente, idratante, seboregolatore.
La propoli: azione dermopurificante.
Il polline: azione restituiva.
La cera d’api: azione protettiva ed emolliente.
Il veleno delle api: azione “botox-like” e “liftante”.
Secondo Aideco (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia), infatti, il miele andrebbe utilizzato anche in cosmetica, per aiutare la pelle ad affrontare questo periodo di stress.
Ecco le parole della dott.ssa Alessandra Vasselli, cosmetologa Aideco:
MIELE
Il miele viene da sempre aggiunto ai cosmetici per ritardare o combattere gli effetti dell’invecchiamento cutaneo e per il trattamento quotidiano della pelle del viso, delle mani e del corpo.
MIELE PER TUTTI I TIPI DI PELLE
Sicuramente due degli usi più immediati del miele sono l’applicazione diretta sulla pelle, a mo’ di maschera di bellezza, e l’utilizzo per la preparazione di scrub e gommage per viso e corpo. Puoi creare il tuo scrub fatto in casa aggiungendo al miele dello zucchero di canna e andando a frizionare le zone di interesse. In questo modo lo scrub sarà efficace senza risultare troppo aggressivo sulla pelle. In alternativa, puoi aggiungere un cucchiaio di miele allo scrub che possiedi già per dargli quel tocco di dolcezza in più. Miele per pelle secca, pelle matura o per pelle impura o sensibili.
MIELE E CAPELLI
POLLINE E VELENO D’API
Il polline ristabilisce l’
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
CALL FOR IMPACTABILITY, il primo contest che premia le idee
CALL FOR IMPACTABILITY, il primo contest di 3Bee, che premia le tre migliori idee per un futuro sempre migliore e più sostenibile. Grande successo per la seconda edizione, una call for ideas aperta a tutti, per finanziare le migliori idee di impatto basate sui principi di sostenibilità.
Le api stanno morendo di sete: SOS Crisi Siccità
Un fenomeno che ci sta colpendo da vicino: l'emergenza siccità. Anche gli impollinatori ne stanno risentendo: problemi nutrizionali per le api, ovvero meno polline e nettare per loro. Come possiamo aiutarle in questa situazione di emergenza?
Come si Degusta il Miele
Il miele è un alimento naturale, prodotto dalle api, molto utile per la nostra dieta. Delizioso da solo, profumato, aromatico ma soprattutto variegato. L'italia è la regina del miele con oltre 50 varietà che caratterizzano la biodiversità della nostra penisola.
Crisi Idrica: Manca l'acqua
L'acqua come il sole è un bene essenziale e necessario per la vita umana. Stiamo esaurendo questa risorsa a una velocità senza precedenti! L’acqua inizia a sparire. Le api e le piante ce lo stanno segnalando da diversi anni.
Il canto dell'Ape regina
A cosa serve il canto dell'ape regina? Che cosa vuole comunicare con il suono e a chi è rivolto? Nel nostro articolo ti raccontiamo nel dettaglio di cosa si tratta e come l'ape regina comunica in natura con le altre api attraverso il suono, un vero e proprio canto.
Adottare un'arnia
Cosa significa adottare un'arnia e perchè già in molti lo stanno facendo? Che benefici porta all'ambiente e soprattuttuto alle api? Scopri tutti i dettagli sul nostro nuovo articolo blog 3Bee e scopri le arnie disponibili sulla piattaforma Adotta un arnia.