Le Patologie Dell’alveare: La Peste Americana
Tra le patologie che interessano la covata, una tra le più diffuse e sicuramente la più grave è la pesta americana. Da non confondere con la peste europea, questa malattia presenta segni distintivi inequivocabili e, una volta diagnosticata, difficilmente si riesce a salvare la famiglia.
PROTEGGIAMO LE API
Tra le patologie che interessano la covata, una tra le più diffuse e sicuramente la più grave è la pesta americana. Da non confondere con la peste europea, questa malattia presenta segni distintivi inequivocabili e, una volta diagnosticata, difficilmente si riesce a salvare la famiglia.
- Torna su
Le cause della peste americana
Essa è causata da un batterio sporigeno anaerobico, il
Come funziona?
Nel giro di 24-48 ore dalla penetrazione della spora, questa completa la sua germinazione, trasformandosi in bacillo. Nell’arco di 7 giorni, la
I sintomi
I
Come fare la diagnosi
Una volta constatati questi sintomi, bisogna accertarsi della
Trasmissione
Apicoltore
Fattori di rischio e prevenzione
Bisogna, inoltre, considerare alcuni
Le cure
Una
La “cura famis”
Una pratica, invece, che viene adottata per cercare di salvare le api adulte di una colonia è la cosiddetta “
....
Tuttavia, questa pratica non risulta particolarmente efficace. Oltre a poter essere eseguita solo con famiglie forti, che hanno possibilità di riprendersi, e nei periodi dell’anno favorevoli allo sviluppo della famiglia, è molto costosa a livello di tempo e di denaro, oltre a richiedere particolare destrezza e attenzione, pena una maggiore diffusione del contagio. Per questi motivi, ad oggi l’unico metodo davvero sicuro per affrontare la peste americana è attraverso l’eliminazione della famiglia infetta e alla successiva sterilizzazione di tutto il materiale entrato in contatto con essa. Questa procedura, per quanto difficile da accettare, consente il contenimento della malattia e la preservazione delle altre famiglie.
Monitora in tempo reale lo stato di salute delle tue api
Il
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
CALL FOR IMPACTABILITY, il primo contest che premia le idee
CALL FOR IMPACTABILITY, il primo contest di 3Bee, che premia le tre migliori idee per un futuro sempre migliore e più sostenibile. Grande successo per la seconda edizione, una call for ideas aperta a tutti, per finanziare le migliori idee di impatto basate sui principi di sostenibilità.
Le api stanno morendo di sete: SOS Crisi Siccità
Un fenomeno che ci sta colpendo da vicino: l'emergenza siccità. Anche gli impollinatori ne stanno risentendo: problemi nutrizionali per le api, ovvero meno polline e nettare per loro. Come possiamo aiutarle in questa situazione di emergenza?
Come si Degusta il Miele
Il miele è un alimento naturale, prodotto dalle api, molto utile per la nostra dieta. Delizioso da solo, profumato, aromatico ma soprattutto variegato. L'italia è la regina del miele con oltre 50 varietà che caratterizzano la biodiversità della nostra penisola.
Crisi Idrica: Manca l'acqua
L'acqua come il sole è un bene essenziale e necessario per la vita umana. Stiamo esaurendo questa risorsa a una velocità senza precedenti! L’acqua inizia a sparire. Le api e le piante ce lo stanno segnalando da diversi anni.
Il canto dell'Ape regina
A cosa serve il canto dell'ape regina? Che cosa vuole comunicare con il suono e a chi è rivolto? Nel nostro articolo ti raccontiamo nel dettaglio di cosa si tratta e come l'ape regina comunica in natura con le altre api attraverso il suono, un vero e proprio canto.
Adottare un'arnia
Cosa significa adottare un'arnia e perchè già in molti lo stanno facendo? Che benefici porta all'ambiente e soprattuttuto alle api? Scopri tutti i dettagli sul nostro nuovo articolo blog 3Bee e scopri le arnie disponibili sulla piattaforma Adotta un arnia.