Comunicare la sostenibilità aziendale con 3Bee
Comunicare la sostenibilità è tanto necessario quanto
PROTEGGIAMO LE API
Comunicare la sostenibilità è tanto necessario quanto
- Torna su
Comunicare la sostenibilità: una scelta obbligata?
Varie disposizioni di legge regolano e disciplinano la sostenibilità nei diversi settori. Ma, più di ogni altra cosa, sono le
Il (vero) ruolo della comunicazione
Almeno l’88% dei consumatori è perfettamente consapevole di cosa sia la sostenibilità. E una persona su cinque controlla sempre quanto sia realmente sostenibile un prodotto/servizio prima di acquistarlo/usarlo. Se tante aziende nascono con l’obiettivo di rispettare l’ambiente e la società tramite la ricerca di un
Sostenibilità, comunicazione e reputazione aziendale
La comunicazione della sostenibilità è solo una componente della reputazione aziendale. Infatti, è anche importante che alle parole seguano i fatti: ogni azienda deve mostrare
Comunicare la sostenibilità: i risvolti negativi
Cos’è il Greenhushing?
Si parla di Greenhushing quando un’azienda con obiettivi di sostenibilit
Comunicare la sostenibilità insieme ai progetti 3Bee
Diventando partner di 3Bee per uno o più progetti di tutela della biodiversità puoi iniziare, da subito, a comunicare in modo concreto e trasparente l’impegno della tua azienda per il pianeta. Con noi puoi creare la tua
Adotta un alveare
Gli ultimi articoli
COUNTDOWN DI POCHISSIME ORE: PARTECIPA ALLA LEGA 3BEE
Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il FantaSanremo e l'inizio effettivo del Festival. 3Bee è partner della sostenibilità, corri a scriverti alla Lega dei Fiori per proteggere e rigenerare la biodiversità
Nuovo Logo 3Bee
Il nostro logo è diventato una sintesi dei 3 concetti in cui ci riconosciamo: innovazione, sostenibilità, educazione. Da oggi in poi 3Bee sarà rappresentata da 3 api colorate e sospese in volo, ognuna con il suo obiettivo di impatto da raggiungere.
Arresto di Greta Thunberg: carbone e impollinatori
In questo articolo analizzeremo i motivi che hanno portato all’arresto di
Foresta amazzonica: rigenerare per evitare il Tipping Point
In questo articolo analizzeremo i nuovi studi sullo stato della foresta amazzonica e sull'assorbimento di CO2, daremo uno sguardo ai comportamenti delle principali potenze e forniremo gli esempi 3Bee su come monitorare e rigenerare la biodiversità di un territorio fortemente in declino.
3Bee collabora con Fantasanremo: punti per la sostenibilità
Gennaio di fuoco: gli effetti del cambiamento climatico
Gennaio è stato un mese particolarmente infuocato in molte parti del mondo. Questo fenomeno è stato collegato dagli scienziati al cambiamento climatico. Molte aree del mondo stanno affrontando incendi, siccità e alluvioni più frequenti e intensi, mettendo a rischio ecosistemi e impollinatori.